Caffè Letterario Brizzi
  • CAFFÉ LETTERARIO BRIZZI
  • CHI SIAMO
  • APPROFONDIMENTI
  • Cerca
  • Menu

Federigo degli Alberighi. Il falcone

Ultimi video

  • Il giorno del ricordo

Categorie

  • Approfondimenti
  • Da Asunción
  • Filosofia nei Luoghi del Silenzio
  • Lezioni Studio Filosofico Domenicano
  • Serate insieme

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Marzo 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Aprile 2012
  • Maggio 2011
  • Febbraio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2009

Caffè Letterario Brizzi

Maria Cristina Brizzi
Massimo Pierpaoli
Piera Orsi
caffeletterariobrizzi@gmail.com

Seguici su Facebook

Scopri i classici con noi

Aiace Alcibiade Alessandro Manzoni Amore pericoloso Antigone Archetipi a colori Asimov Boccaccio caffè Caffè Letterario Brizzi Dante Alighieri Deianira Eroi Europa Federigo Degli Alberighi Gabriele D'Annunzio Giacomo Leopardi Giovanni Boccaccio Il vino Kalokagathia Le corna Luigi Pirandello Pazzia pop e antichità Sofocle Tragedia greca Venere Virgilio
© 2023 Caffè Letterario Brizzi Bologna. di Maria Cristina Brizzi, Massimo Pierpaoli e Piera Orsi. caffeletterariobrizzi@gmail.com
  • Facebook
  • Youtube
  • CAFFÉ LETTERARIO BRIZZI
  • CHI SIAMO
  • APPROFONDIMENTI
L’invito di Boccaccio Il Foglio Lontano da Babele. Raíces comunes en la Union Europea (ES)
Scorrere verso l’alto